6 marzo, 2019 |
Redazione A Sud
#ClimateChangingMe è la campagna di informazione, sensibilizzazione e mobilitazione che mette in rete giovani di tutto il mondo, per raccogliere testimonianze sugli impatti del cambiamento climatico nelle vite di ciascuno di noi e spingere i decisori politici
28 gennaio, 2019 |
Redazione A Sud
Centinaia di attivisti/e di comitati e movimenti che lottano per la giustizia climatica e contro le grandi opere si sono incontrati sabato 26 gennaio all’Università La Sapienza di Roma per una nuova assemblea del percorso
25 ottobre, 2017 |
Redazione A Sud
Diffondiamo il comunicato di #StopBiocidio e Rete Cittadinanza e Comunità sulla denuncia collettiva prodotta ai danni di 19 amministrazioni comunali in Terra dei Fuochi per inosservanza della Legge 20/2013 su sversamenti di rifiuti e roghi.
25 ottobre, 2017 |
Redazione A Sud
Diffondiamo l’articolo prodotto da #NOalCarboneBrindisi verso il corteo del 28 ottobre a Cerano Quello che sembra caratterizzare Brindisi, ma non solo, è la disarmante lentezza nelle reazioni da parte dei cittadini e istituzioni, ma soprattutto della
25 ottobre, 2017 |
Redazione A Sud
ROMA – Mentre oggi andava in scena la cerimonia di chiusura del summit internazionale su Acqua e Clima alla Protomoteca del Campidoglio, associazioni e movimenti hanno chiesto con un flash mob alle istituzioni locali e
25 ottobre, 2017 |
Redazione A Sud
[di Ruchi Shroff per Navdanya International] I pesticidi, dopo il loro utilizzo, non si dissolvono nel nulla ma permangono nell’ambiente contaminando suolo, aria e acqua, fino al punto che circa la metà dei terreni europei
25 ottobre, 2017 |
Redazione A Sud
[di Cecilia Erba per A Sud] L’Italia prende l’iniziativa e ospita a Roma dal 23 al 25 ottobre il primo incontro internazionale su acqua e clima, con rappresentanti e dirigenti provenienti dalle aree dei più
11 ottobre, 2017 |
Redazione A Sud
[di Rita Cantalino per A Sud] Il nesso tra inquinamento ambientale e salute delle donne è stato sottolineato in termini allarmanti dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità. È ormai indubbia la massiccia presenza di
7 febbraio, 2017 |
Redazione A Sud
Cos’è il glifosato? È l’erbicida più usato al mondo, prodotto dalla Monsanto, nonostante sia stato classificato come probabile cancerogeno dall’OMS e danneggi pesantemente gli ecosistemi. I residui di questa sostanza permangono nel suolo e
12 settembre, 2016 |
Redazione A Sud
La salute delle donne è il futuro del pianeta. Una campagna nazionale per denunciare l'impatto della contaminazione ambientale sulla salute femminile, riproduttiva e infantile. Per un 'altro' Manifesto per la Salute delle Donne