9 aprile, 2009 | Redazione A Sud
A Sud invita tutti i cittadini di Roma, i suoi volontari ed attivisti a partecipare alle attività di raccolta di generi di prima necessità in favore delle popolazioni dell’Abruzzo colpite ... Leggi tutto →
30 marzo, 2009 | Redazione A Sud
di Giuseppe De Marzo A Sud su Carta del 27 marzo 2009 - L'ex municipalizzata romana si comporta ormai come una multinazionale, anche se il 50 per cento delle azioni rimane del comune di Roma. In Colombia, per esempio, partecipa alla pessima privatizzazione del servizio idrico nazionale.Leggi tutto →
18 marzo, 2009 | Redazione A Sud
Storica vittoria del “vescovo dei poveri” alla presidenziali del 20 aprile scorso
Il Paraguay è entrato da poco in una nuova fase con l'elezione del "vescovo dei poveri, avvenuta il 20 aprile scorso con il consenso del 40,82% dei voti. I paraguaiani hanno scelto il cambiamento, dopo che 61 anni di potere del partito Colorado, inclusa il periodo della dittatura di Alfredo Stroessner (1954-1989), hanno lasciato il paese in pezzi, con livelli altissimi di povertà, disoccupazione e corruzione a tutti i livelli.
Leggi tutto →
9 marzo, 2009 | Redazione A Sud
NAZIONI UNITE - Dopo il no di Stati uniti e Israele arriva quello di Frattini. Meglio non andarci, l'Italia si sfila da Durban II, la Conferenza sul razzismo che si apre a Ginevra il 21 aprile. Ad annunciarlo, durante il vertice Nato di Bruxelles, è il ministro degli esteri Franco Frattini. «L'Italia - ha detto Frattini - non parteciperà al prosieguo dei negoziati per la Conferenza di Durban II a causa di un testo di conclusioni che contiene parti totalmente inaccettabili». Il riferimento è ad «alcune frasi aggressive e di tipo antisemita» che «devono essere eliminate» dalla bozza, ha insistito il capo della diplomazia italiana. In questa maniera il governo si accoda a Stati uniti e all'Olanda, ricevendo in cambio il plauso di Israele, ma anche del Partito democratico, e le critiche, indirette, dell'Alto commissario Onu per i diritti umani.Leggi tutto →