5 dicembre, 2018 |
Redazione A Sud
L’energia fossile vola nel cuore dell’Europa [Di Alessandro Coltrè per A Sud] Da sempre sinonimo d’orgoglio nazionale, fonte di lavoro in molte regioni del paese e spina dorsale della produzione d’energia. In Polonia la
5 dicembre, 2018 |
Redazione A Sud
[di Maria Marano per A Sud] Nel mese di dicembre due appuntamenti di respiro internazionali accenderanno i riflettori su due questioni complesse e fortemente interconnesse: clima e migrazioni forzate. Il richiamo è a una responsabilità
5 dicembre, 2018 |
Redazione A Sud
Cambiare il sistema, non il clima. Agire ora per restare a galla Questa mattina a Roma, Bologna, Lecce e Taranto gruppi ambientalisti hanno organizzato un’azione congiunta come avvicinamento alla mobilitazione nazionale e globale dell’8
3 dicembre, 2018 |
Redazione A Sud
Dal 3 al 14 dicembre una delegazione di A Sud sarà il Polonia per seguire i lavori della Cop24 sui Cambiamenti climatici. Tieniti aggiornato!
3 dicembre, 2018 |
Redazione A Sud
Sguardo A Sud è la rassegna stampa quotidiana su ambiente e territori, in Italia e nel mondo. Vuoi riceverla anche tu? Basta inviarci una mail a segreteria@asud.net indicando nell’oggetto “RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA” se ti interessa
29 novembre, 2018 |
Redazione A Sud
Le emissioni in corso di gas serra (GHG) stanno innescando cambiamenti climatici che possono avere un impatto sull’umanità. Questa applicazione web arriva dal Prototype Lab di Esri’s Applications e dal Dipartimento di Geografia dell’Università delle
28 novembre, 2018 |
Redazione A Sud
L’industria del gas sta attualmente sfruttando il cosiddetto “gas rinnovabile” e il suo potenziale a basse emissioni di carbonio. Ma la pubblicità fatta dall’industria non rispecchia la realtà: questo rinato entusiasmo per il gas rinnovabile
20 novembre, 2018 |
Redazione A Sud
[di Maria Laura Amendola per A Sud] Per “sviluppo economico” si intende un processo di cambiamento quantitativo e qualitativo dell’economia di un territorio in più settori strategici (infrastrutture, competitività, sicurezza, salute, salvaguardia ambientale etc.). Quasi
20 novembre, 2018 |
Redazione A Sud
(Di Donatella Liuzzi per A Sud) Il 20 novembre 1989 fu approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e della adolescenza, il primo trattato sui bambini giuridicamente vincolante. Ventinove anni
19 novembre, 2018 |
Redazione A Sud
Sei un fioraio egiziano che si spacca la schiena per portare a casa 600 euro al mese e, un giorno qualunque, vieni aggredito solo per il colore della tua pelle? Sei uno di noi.