Assemblea dei movimenti e dei comitati   STOP ACEA! DIFENDERE I BENI COMUNI, RIPUBBLICIZZARE L’ACQUA     SABATO 21 MARZO, h.10.00 Sala Gonzada Via della consolazione n.4, Roma     Dal passaggio a S.p.A. al successivo ingresso dei privati nel capitale societario, dalla collocazione in Borsa all’espansione territoriale in Italia e all’estero, Acea si è trasformata in una

In difesa dell’acqua e dei servizi pubblici per i diritti dei lavoratori e la democrazia   ROMA NON SI VENDE!   sabato 5 maggio Manifestazione cittadina Partenza: Piazza Vittorio Ore 15.00   Come associazioni, movimenti, comitati, forze politiche e sindacali abbiamo deciso di costruire una serie di mobilitazioni e, per Sabato 5 Maggio, un grande

BASTA AUSTERITA’! BASTA PRIVATIZZAZIONI! ACQUA, TERRA, BENI COMUNI, DIRITTI SOCIALI E DEMOCRAZIA IN ITALIA E IN EUROPA Appello per la costruzione di una manifestazione nazionale il 17 maggio Una nuova stagione di privatizzazione dei beni comuni, di attacco ai diritti sociali e alla democrazia è alle porte.   Se la straordinaria vittoria referendaria del 2011

Sblocca Italia, governo del territorio e democrazia   Convegno presso la Sala Mechelli della Regione Lazio – Via della Pisana 1301   17 Giugno 2015 ore 15:00   Intervengono:   Marco Bersani – Forum Nazionale dei Movimenti per l’acqua pubblica   Marica Di Pierri – Associazione “A Sud”   Battisti Bengasi – Sindaco di Corchiano (Viterbo)   Quali forme

Il 6 novembre A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali, saranno a Belluno per la presentazione dell’Atlante italiano dei conflitti ambientali a P.zza Piloni nella Sala Muccin del Giovanni XXIII.   6 novembre | h. 20,00   Sala Muccin, Giovanni XXIII – Piazza Piloni, Belluno   La serata sarà l’occasione

Enoteca letteraria, in collaborazione con HOELEsp, organizza un ciclo di incontri in lingua spagnola.   Gli incontri avranno luogo nella sede dell’Enoteca Letteraria, si alterneranno serate di discussione, in lingua spagnola, sulla letteratura, previa lettura di libri precedentemente indicati, e serate in cui verranno proiettai capolavori del cinema ispanico con dibattito finale.   Ogni incontro

Domenica 21 maggio parteciperemo all’evento “Dialoghi sul lago. Terra e acqua mi stanno a cuore”, organizzato da Libera Val D’Agri presso il Lago del Pertusillo (Spinoso), con Padre Alex Zanotelli   21 maggio 2017 Dialoghi sul lago con Padre Alex Zanotelli   inizio ore 10.30 DIALOGHI SUL LAGO   Introduce Osservatorio Popolare per la Val

Il 13 giugno, alle ore 18, parteciperemo all’evento “Chiuso un portone, si apre la piazza” organizzato alle realtà del Coordinamento Romano Acqua Pubblica   Il 12-13 giugno sarà il sesto anniversario della vittoria referendaria per l’acqua bene comune. Non è una ricorrenza, ma un’occasione per continuare a difendere quella vittoria, più che mai sotto attacco.