Lotte ambientali e democrazia Conflitti e strumenti per la giustizia ambientale: un Atlante e un Tribunale d’opinione per le comunità resistenti INIZIATIVA PUBBLICA 16 MAGGIO ORE 18:00 Verso il corteo del 23 maggio a Lanciano No Ombrina Mare contro tutte le trivelleFermare lo Sblocca ItaliaFermare l’onda fossile del governo Renzi Scarica la locandina
Verso la Manifestazione NO OMBRINA MARE / NO TRIVELLE _ Sabato 23 maggio _ Lanciano. ————————————- Mercoledì 20 maggio, h. 19.00, il Coordinamento NO TRIV Irpinia-Sannio ed attivisti del coordinamento campano contro lo Sbloccaitalia incontrano i Comitati abruzzesi No Ombrina Mare, gli attivisti del C.s.a. Zona 22 e gli autori dell’Atlante sui Conflitti
All’interno della prima edizione del Newroz festival, che si terrà a Napoli dal 25 al 28 giugno, A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali, presenteranno l’Atlante italiano dei conflitti ambientali. Sarà un momento dedicato all’approfondimento e alla discussione delle tematiche legate ai conflitti ambientali, occasione di incontro e confronto
Il 5 novembre A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali, saranno a Venezia per la presentazione dell’Atlante italiano dei conflitti ambientali al Laboratorio Occupato Morion. 5 novembre | h. 21,00 Laboratorio Occupato Morion – Salizada S. Francesco della Vigna 2951, Castello Scarica la locandina Aiutaci a diffondere su
Il 6 novembre A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali, saranno a Belluno per la presentazione dell’Atlante italiano dei conflitti ambientali a P.zza Piloni nella Sala Muccin del Giovanni XXIII. 6 novembre | h. 20,00 Sala Muccin, Giovanni XXIII – Piazza Piloni, Belluno La serata sarà l’occasione
Il nostro Paese è attraversato da innumerevoli conflitti ambientali, movimenti che animano e difendono i nostri territori: la lotta contro le trivelle in Abruzzo, nelle Marche, in Irpinia e in Puglia, così come le battaglie contro il Biocidio in Campania e quelle contro le grandi Opere come la Tav, il Mose e il Muos. I focolai
Seminario e presentazione Atlante Conflitti Ambientali all’Unical Giovedì 19 novembre alle ore 14,30 si terrà il seminario Gestire il territorio: tra partecipazione e conflitto, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria, in collaborazione con il corso di laurea magistrale in Scienze per la Cooperazione e lo Sviluppo, il Centro di
Il 20 Novembre A Sud e CDCA-Centro di documentazione sui conflitti ambientali saranno a Rotonda (PZ) per la presentazione dell’Atlante italiano dei conflitti ambientali presso l’Ente Parco del Pollino. Ne discutiamo con: Marica Di Pierri – Presidente CDCA Ferdinando Laghi – Vicepresidente ISDE Italia Forum per la tutela della legalità e
Mercoledì 11 maggio 2016 l’associazione A Sud e il CDCA – Centro di Documentazione dei Conflitti Ambientali saranno presenti presso l’università di Bologna per una lezione seminariale al Corso di Laurea Magistrale “Geografia e processi territoriali”. La lezione si terrà dalle ore 14 alle ore 16 in Aula Didattica – Sezione di Geografia in
Il 18 aprile interverremo alla presentazione del libro “Ilva Footbal Club” al Circolo Arci Sparwasser, a Roma. Interverranno alla presentazione: – L’autore, Fulvio Colucci , giornalista e scrittore. Lavora a La Gazzetta del Mezzogiorno. Premio Ilaria Alpi 1995, è autore di Invisibili. Vivere e morire all’Ilva di Taranto, Liberté e La Zattera. – Marica Di Pierri, A