Il CDCA – Centro di Documentazione Conflitti Ambientali in collaborazione con l’associazione A Sud presenta: L’ ATLANTE ITALIANO DEI CONFLITTI AMBIENTALI Evento di presentazione Scarica la locandina LUOGO E DATA venerdì 13 marzo 2015 | h.17.30 c/o Libreria Fandango | Via dei Prefetti n.22 – ROMA INTRODUCE E MODERA Marica
SEMINARIO-LABORATORIO I CONFLITTI AMBIENTALI 27-29 aprile 2015 Attività formative a scelta degli studenti (riconoscimento di 3Cfu) – a.a. 2014-2015 L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire agli studenti un momento di approfondimento della nozione di conflitto ambientale (come elemento di cittadinanza attiva), di conoscen- za dei principali conflitti ambientali in atto, in particolare in
Il 12 e il 13 maggio A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali saranno a Bari per due iniziative di presentazione dell’Atlante italiano dei conflitti ambientali, la prima piattaforma web italiana georeferenziata, di consultazione gratuita, costruita assieme a dipartimenti universitari, ricercatori, giornalisti, attivisti e comitati territoriali, che raccoglie le schede
Il 2 ottobre A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali, saranno a Milano per la presentazione dell’Atlante italiano dei conflitti ambientali al laboratorio politico Offtopic all’interno dello spazio autogestito Piano terra 2 ottobre | h. 19:30 Laboratorio politico offtopic – Piano terra, Via Federico Confalonieri 3, 20124 – Milano
Il nostro Paese è attraversato da innumerevoli conflitti ambientali, movimenti che animano e difendono i nostri territori: la lotta contro le trivelle in Abruzzo, nelle Marche, in Irpinia e in Puglia, così come le battaglie contro il Biocidio in Campania e quelle contro le grandi Opere come la Tav, il Mose e il Muos. I focolai
Mercoledì 11 maggio 2016 l’associazione A Sud e il CDCA – Centro di Documentazione dei Conflitti Ambientali saranno presenti presso l’università di Bologna per una lezione seminariale al Corso di Laurea Magistrale “Geografia e processi territoriali”. La lezione si terrà dalle ore 14 alle ore 16 in Aula Didattica – Sezione di Geografia in
Conflitti ambientali. Difesa del territorio e del diritto alla salute Presentazione dell’Atlante Italiano dei Conflitti Ambientali Sabato 29 ottobre saremo all’incontro organizzato dall’associazione “Mamme per la Salute e l’Ambiente Onlus” per presentare l’Atalente italiano dei conflitti ambientali in occasione dell’incontro sulle ragioni dell’impugnazione del Piano Rifiuti Regionale Molise. Programma: Ore 10,30 –
Il 5 dicembre parteciperemo all’evento di lancio del progetto “Storie di Economia Circolare”, di cui A Sud è partner. L’iniziativa nasce dalla necessità di promuovere a livello culturale un cambiamento radicale del sistema di sfruttamento delle risorse e delle persone, dei cicli di produzione e delle abitudini di consumo. In tal senso, testimoniare e mettere
Atlante fest Mappe, saperi e strumenti per le ecologie di domani Roma 8-9-10 marzo 2019 “Atlante per duro fato dell’ampio cielo porta il peso, ai confini della terra, dalle Esperidi che hanno altissime voci, lo regge con la testa e con le mani instancabili, perché questa sorte fu fissata per lui