ASSEMBLEA PUBBLICA Sabato 14 aprile alle ore 10.00 presso il Cine Teatro Colosseo Via Capo D’Africa Sono giornate decisive queste per il Comune di Roma, in quanto l’assemblea capitolina si appresta a discutere e votare il bilancio deliberato dalla giunta Comunale. Una manovra lacrime e sangue, che in accordo con l’austerity imposta dall’Europa e
PRIMO INCONTRO NAZIONALE Manifesto per un Soggetto Politico Nuovo Sabato 28 aprile dalle 10.30 alle 17.30 Ridotto del MANDELAFORUM Viale Paoli, Firenze Programma ASSEMBLEA PLENARIA- ORE 10.30-15.30 10.30 – 12.45 IL NOSTRO PROGETTO 12.45 – Proposte 13.00 – 15.15 COSTRUIAMO UN’ALTRA ITALIA contenuti e modalità di strutturazione/organizzazione 15.15 CONCLUSIONI METTIAMOCI AL
16 NOVEMBRE: RITORNO ALL’EX COLORIFICIO C’è un tempo per partire. E’ quello di una sentenza, che restituisce titolarità ad una proprietà privata molto attenta ai propri profitti ma altrettanto distratta sui propri doveri. E’ quello di uno sgombero, dove alla creatività di una comunità costituente si è opposta l’operatività dei reparti di polizia. E’
Roma come Atene: arriva la “troika” anche nella capitale Appello per una mobilitazione generale al Campidoglio Martedì 18 marzo ore 14 Martedì 18 marzo si terrà il Consiglio Comunale straordinario sul “Salva Roma”. L’Assemblea capitolina dovrebbe svolgersi secondo modalità diverse dal solito, aperta alla partecipazione della cittadinanza e delle associazioni. Napolitano
Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Associazione A Sud parteciperà all’iniziativa promossa dalla Fondazione Basso LA DEMOCRAZIA DELL’ACQUA E DEI BENI COMUNI di seguito il programma Prima parte ore 9.30 – 11.00 Presentazione dell’Osservatorio popolare sull’acqua e i beni comuni Intervengono: Luigi Ferrajoli, L’acqua bene comune Federica
BASTA AUSTERITA’! BASTA PRIVATIZZAZIONI! ACQUA, TERRA, BENI COMUNI, DIRITTI SOCIALI E DEMOCRAZIA IN ITALIA E IN EUROPA Appello per la costruzione di una manifestazione nazionale il 17 maggio Una nuova stagione di privatizzazione dei beni comuni, di attacco ai diritti sociali e alla democrazia è alle porte. Se la straordinaria vittoria referendaria del 2011
Magenta Solare. Idee sul futuro nell’anno di EXPO 2015 | CineTeatro Nuovo – Via San Martino 19 Magenta Saluto e introduzione del Sindaco Marco Invernizzi Con-vivere Imparare nell’era solare Mario Agostinelli Energiafelice I beni comuni hanno un’anima commerciale? L’alienazione nelle parole Peter Kammerer Università Urbino Giustizia climatica Quanto tempo ancora? Marica
A quattro anni dal Referendum, le giornate dell’acqua. 11-13 giugno La grande bellezza di difendere i diritti Il 13 giugno 2011 un ampio fronte popolare ha vinto contro le lobbies economiche che da anni si spartiscono il paese, affermando che l’acqua e i servizi essenziali non possono essere messi sul mercato. In