Appello per la manifestazione del 15 giugno a Parma contro gli inceneritori. In questo momento, problema fondamentale e sentito a Parma è l’avvio dell’ inceneritore (fra l’altro nel bel mezzo della food valley dei prodotti agricoli e alimentari di qualità!), opera fortemente osteggiata negli anni dai cittadini che vivono questo territorio. Impianto che
INVITO al CONVEGNO GIOVANETERRA Giovani, agricoltura sociale e recupero dei territori 13 dicembre | Frosinone In occasione dell’avvio del Progetto di formazione GiovaneTerra – finanziato dall’Unione delle Province d’Italia – siamo lieti di invitarLa al convegno di lancio previsto per il 13 dicembre presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia
A Sud segnala l’evento di lancio della mappa sulla Giustizia Ambientale presentata da EJOLT, che si terrà il prossimo 19 Marzo a Bruxelles e a cui sarà presente il CDCA come partner del progetto. Durante la conferenza e il dibattito organizzati presso gli Uffici Regionali UNEP sarà presentato l’Atlante della Giustizia Ambientale CLICCA QUI per
“Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo” Incontro con gli autori della V Edizione Venerdì 28 marzo 2014 ore 18.00 Libreria Fandango Incontro – Via dei Prefetti, 22 a Roma La Redazione dell’Atlante delle Guerre vi invita ad un incontro pubblico con i giornalisti, le Organizzazioni e
Il CDCA – Centro di Documentazione Conflitti Ambientali in collaborazione con l’associazione A Sud presenta: LANCIO DELL’ ATLANTE ITALIANO DEI CONFLITTI AMBIENTALI A BRUXELLES Evento di presentazione al Parlamento Europeo Scarica la locandina LUOGO E DATA martedì 14 aprile 2015 | h. 15.00 c/o Room P1C050, European Parliament | Bruxelles 14.30
SEMINARIO-LABORATORIO I CONFLITTI AMBIENTALI 27-29 aprile 2015 Attività formative a scelta degli studenti (riconoscimento di 3Cfu) – a.a. 2014-2015 L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire agli studenti un momento di approfondimento della nozione di conflitto ambientale (come elemento di cittadinanza attiva), di conoscen- za dei principali conflitti ambientali in atto, in particolare in
Presentazione dell’ultima uscita della Rivista Prisma dal titolo: CONFLITTI AMBIENTALI. RICERCHE, POLITICHE E COMUNICAZIONE Roma, 7 Maggio 2015 Aula Wolf, Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma Via salaria 113 Programma: 14:00 Presentazione della Rivista – Prisma Economia Società Lavoro Patrizia David – Direttrice della Rivista Coordina la
Il 12 e il 13 maggio A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali saranno a Bari per due iniziative di presentazione dell’Atlante italiano dei conflitti ambientali, la prima piattaforma web italiana georeferenziata, di consultazione gratuita, costruita assieme a dipartimenti universitari, ricercatori, giornalisti, attivisti e comitati territoriali, che raccoglie le schede
All’interno della prima edizione del Newroz festival, che si terrà a Napoli dal 25 al 28 giugno, A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali, presenteranno l’Atlante italiano dei conflitti ambientali. Sarà un momento dedicato all’approfondimento e alla discussione delle tematiche legate ai conflitti ambientali, occasione di incontro e confronto
Leggere significa affrontare qualcosa che sta proprio cominciando ad esistere Prende il via il 2 luglio, a Suvereto, in provincia di Livorno, nel Chiostro di San Francesco, la seconda edizione della rassegna “IN-CHIOSTRO”. La manifestazione prevede quest’anno nove incontri condotti dalla giornalista Francesca Barone con autori, attori, giornalisti, personalità del mondo della cultura,