Cena di solidarietà per il popolo Nukak e Unnaddarè in concerto Un popolo millenario rischia l’estinzione aiutaci a salvare il popolo nukak DA SUD A SUD 17 gennaio CSOA EX SNIA, via prenestina n° 175 cena di solidarietà e UNNADDARE’ in concerto con la partecipazione di LUIS
Nel mondo ci sono milioni di donne e uomini che ogni anno, a causa di guerre, persecuzioni etniche e religiose o disastri ambientali, sono costretti a fuggire dai propri Paesi in cerca di un luogo sicuro dove poter vivere. In particolare, negli ultimi decenni, la categoria dei rifugiati ambientali è divenuta sempre più consistente:
Sabato 16 novembre ore 14.30 Gradisca Una fortezza come il CIE è intollerabile. Dieci anni di denunce, inchieste, attivismo, interrogazioni, rapporti di ogni tipo hanno reso evidente, se potevano esserci dubbi, che si tratta di un luogo di tortura e ingiustizia oltre ogni immaginazione. Un luogo di totale assenza
Diffondiamo l’appello per il corteo del 21 ottobre 2017 a Roma, e invitiamo tutti a scendere in piazza. Il 21 ottobre tutte e tutti in Piazza a Roma per dire che: – migrare #nonèreato – accogliere #nonèreato – povertà #nonèreato – solidarietà #nonèreato – dissenso #nonèreato L’appello per una grande manifestazione nazionale contro
Presentazione graphic novel “La Lucha: la storia di Lucha Castro e dei diritti umani in Messico” Venerdì 16 marzo | h 18:00 Studio 2, Auditorium Parco della Musica Via Pietro de Coubertin, 30 Venerdì, in occasione di Libri Come – La Festa di Libri e della Lettura, parteciperemo alla presentazione
A SUD ON THE AIR Lunedì 26 marzo 2018 | h 20.00 Radio Onda Rossa, FM 87.9 Lunedì 26 marzo dalle ore 20.00 alle 21.00 saremo in diretta su Radio Onda Rossa 87.9 per raccontare la situazione degli attivisti ambientali minacciati o ammazzati in tutto il mondo, a vent’anni dalla dichiarazione ONU sui difensori