PREMIO DONNE PACE E AMBIENTE WANGARI MAATHAI IV EDIZIONE L’Associazione A Sud in collaborazione con la Casa Internazionale delle donne e con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma presenta la IV edizione del Premio Donne Pace e Ambiente WANGARI MAATHAI “La pace nel mondo dipende dalla difesa dell’ambiente” W.
L’associazione A Sud Onlus sarà a L’Aquila, sabato 9 luglio, al dibattito intitolato “Le donne e le città. Progettare gli spazi con una lente di genere” che si terrà alle ore 17:30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze Umane dell’università. Di seguito il testo di convocazione: La città dell’Aquila offre un’opportunità importante sul
Conferenza stampa Lancio della Campagna GUARDIANE DELLA TERRA La salute delle donne è il futuro della Terra e Presentazione pubblica del Coordinamento Donne Salute Ambiente Mercoledì 14 settembre ore 11.00 di fronte al Consultorio familiare Piazza dei Condottieri n.34 / Roma Invito alla stampa e alla cittadinanza Non solo #FertilityDay
Partecipiamo convintamente e invitiamo a partecipare tutti e tutte alla manifestazione nazionale “Non una di meno” che si terrà a Roma sabato 26 novembre alle ore 14,00. TUTTE INSIEME CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE VERSO UNA GRANDE MANIFESTAZIONE: IL 26 NOV TUTTE A ROMA! Il 25 novembre è la giornata internazionale per
L’associazione A Sud in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne e con il patrocinio della Camera dei Deputati presenta: PREMIO DONNE, PACE E AMBIENTE WANGARI MAATHAI VI edizione 7 MARZO 2017 | h. 18.00 ℅ CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Via della Lungara n° 19 ROMA Locandina Scheda premiate 2016 Informazioni sulle precedenti edizioni
Conferenza stampa: GLIFOSATO, TUTTI ESPOSTI? I risultati delle analisi delle urine di 14 donne incinte Tra qualche settimana la Commissione europea dovrà esprimersi sulla sorte del glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo al centro di una querelle scientifica tra Iarc e Efsa sulla sua cancerogenicità. Nel frattempo, per capire quanto siamo esposti
Il 30 settembre parteciperemo tavola rotonda “Prima le donne e i bambini: un imperativo dimenticato”, all’interno del convegno “Ambiente come determinante della salute materno-infantile”, nell’ambito delle Giornate Italiane Mediche dell’Ambiente, promosso dall’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE. Auditorium Pieraccini (Ospedale San Donato, Via P.Nenni 20/22), Arezzo 29 e 30 Settembre 2017 La salute
Dopo Roma, Bologna e Napoli la prossima assemblea nazionale della rete Non una di meno si terrà a Pisa il 14-15 ottobre. Una due giorni per proseguire il lavoro dei tavoli tematici e la redazione del Piano antiviolenza femminista in vista della prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Novità dell’assemblea pisana è
I prossimi 20-21-22 ottobre 2017 a Roma si terrà il convegno internazionale “Libertà delle donne nel XXI secolo”. Donne di diversi Paesi discutono analisi, esperienze, resistenze e alternative. Il Convegno si terrà presso la sede della Casa internazionale delle donne di Roma, in via della Lungara, 19. Interverremo al convegno relativamente al trinomio donne – salute
Il 25 novembre a Roma ci sarà la Manifestazione Nazionale di Non Una di Meno. Saremo in quella piazza, come in ognuna delle piazze convocate dalla Rete, come attiviste e come donne. Saremo in quella piazza perché abbracciamo completamente il piano rivendicativo proposto, ma saremo in quella piazza anche a portare delle ragioni specifiche, per denunciare