24 Febbraio 2012 La giustizia climatica. Cosa è cambiato dopo Durban (ultima conferenza mondiale sul clima) Pratiche virtuose e diritti della madre terra. Relazione di Giuseppe De Marzo portavoce di A sud, saggista ed esperto ecologia. Il contesto: Tre lezioni per parlare di Clima A cura di Patrizia Sentinelli
Magenta Solare. Idee sul futuro nell’anno di EXPO 2015 | CineTeatro Nuovo – Via San Martino 19 Magenta Saluto e introduzione del Sindaco Marco Invernizzi Con-vivere Imparare nell’era solare Mario Agostinelli Energiafelice I beni comuni hanno un’anima commerciale? L’alienazione nelle parole Peter Kammerer Università Urbino Giustizia climatica Quanto tempo ancora? Marica
Il 23 ottobre 2015 A Sud parteciperà al dibattito “Che clima! Tira aria nuova? A che prezzo la respiriamo? Quanto dobbiamo scavare per le risposte?” a Bari nell’Aula 1 del Dipartimento di Scienze della Terra. Il dibattito sarà un’occasione per discutere di cambiamento climatico nell’anno della COP21 di Parigi. Di seguito la presentazione dell’iniziativa, il
Roma || 8 novembre 2015 “Assemblea Nazionale verso il referendum No Triv” Csoa Ex Snia – Via Prenestina 173, ore 10. Di seguito l’appello e l’OdG dell’assemblea: Il 30 Settembre scorso è accaduto qualcosa di unico e straordinario nella storia dell’Italia Repubblicana: la pressione esercitata da oltre 200 associazioni, comitati, movimenti territoriali
Il 31 gennaio 2016 A Sud e il CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali saranno presenti alla Scuola di formazione sui cambiamenti climatici #Climatechaos che si terrà al Laboratorio Occupato Morion a Venezia. La Scuola di formazione è composta da 4 appuntamenti che serviranno a definire meglio alcune tematiche riguardanti il cambiamento climatico,
CLIM’ACT CAMP – YOUTH FOR CLIMACT Un campeggio internazionale intensivo sui cambiamenti climatici Nell’ambito del Progetto Europeo CLIM’ACT, A Sud organizza e promuove a Roma, dal 9 al 16 luglio 2017, un coinvolgente campo estivo giovanile sui cambiamenti climatici nella Riserva Naturale della Valle dell’Aniene a Roma. Obiettivo del Camp è sviluppare le