(E’) Il tempo di cambiare.. Questo modello di sviluppo e di modernità trasversalmente sostenuto è oggi insostenibile e non democratico. Noi cittadini e cittadine dobbiamo urgentemente interrogarci e rimettere in discussione “le bugie vitali più essenziali della nostra vita” (Vernon Lee, cit. di Paul Ginsborg). Per una democratizzazione dello sviluppo e per società più giuste socialmente e ambientalmente.
3/4 marzo 2012 Casa Internazionale delle Donne Via della Lungara ore 19.00 RETE DELLE DONNE DI SEL “RAGAZZE INTERROTTE” All’iniziativa del pomeriggio di sabato 3 marzo dalle ore 15 alle 18 “Interrotte – la crudeltà della crisi” Per maggiori informazioni: http://www.sinistraecologialiberta.it/ragazze-interrotte/#!/home  
L’associazione A Sud, in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne e con il sostegno della Commissione delle Elette del Comune di Roma, presenta: PREMIO DONNE PACE e AMBIENTE WANGARI MAATHAI “La pace del mondo dipende dalla difesa dell’ambiente” W. Maathai 1° edizione 4 attiviste italiane riceveranno i premi ACQUA,
L’aria, il suolo, il territorio, siti naturali, ma anche energia, rumore, radiazioni, emissioni …misure. Le informazioni sull’ambiente sono pubbliche! E chiunque – cittadino e associazione – può, senza dimostrare uno specifico interesse, chiederle alle autorità pubbliche. Ce lo consente la Convenzione di Aarhus Scuola Oltre La Crescita Incontro pubblico
LIBERTA’ e GIUSTIZIA – circolo di Roma RETE INTERNAZIONALE DONNE PER LA PACE presentano: Scuola di formazione Oltre La Crescita dalla società della crescita alla crescita della società INCONTRO PUBBLICO VERSO RIO+20 per riaffermare l’urgenza di un altro modello di giustizia e di democrazia ambientale e sociale Venerdì 11
L’Associazione A Sud, in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne e con il patrocinio della Commissione delle Elette del Comune di Roma, presenta: – – PREMIO DONNE, PACE E AMBIENTE WANGARI MAATHAI – “La pace nel mondo dipende dalla difesa dell’ambiente” W. Maathai – – 2a Edizione – 6 marzo 2013 h 18:00 c/o
Il 31 gennaio 2016 A Sud e il CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali saranno presenti al dibattito “PINK FACTOR – La differenza che cambia la politica” organizzato alla Casa Internazionale delle Donne. L’iniziativa è suddivisa in due sessioni, una la mattina e l’altra il pomeriggio. Nella prima ci saranno cinque workshop
L’associazione A Sud in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne e con il patrocinio della Camera dei Deputati presenta: PREMIO DONNE, PACE E AMBIENTE WANGARI MAATHAI VI edizione 7 MARZO 2017 | h. 18.00 ℅ CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Via della Lungara n° 19 ROMA Locandina Scheda premiate 2016 Informazioni sulle precedenti edizioni
L’associazione A Sud in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne con il patrocinio della Camera dei Deputati promuove: PREMIO DONNE, PACE E AMBIENTE WANGARI MAATHAI VII edizione 6 MARZO 2018 | h. 18.00 ℅ CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE Via della Lungara n° 19 ROMA