Alaska: incontro dei popoli indigeni sul cambiamento climatico
20 aprile, 2009 | Redazione A Sud
Il consiglio circompolare Inuit ospita dal 20 al 24 aprile 2009 a Anchorage, Alaska un vertice sul cambio climatico riunendo delegati indigeni e osservatori internazionali. L'incontro vuole permettere ai popoli indigeni di tutto il mondo di scambiarsi le proprie conoscenze ed esperienze riguardo gli impatti del cambiamento climatico e di formulare messaggi forti e raccomandazioni da presentare alla Conferenza delle Parti (COP) della convenzione delle Nazioni Unite sul Cambio Climatico che si svolgerà a Copenhagen, Danimarca nel Dicembre 2009.
Raggiunto l’apice nelle emissioni di diossido di carbonio
11 aprile, 2009 | Redazione A Sud
di J. Martinez Alier - Presidente ISEE (international Society for Ecological Economics) Nel maggio 2008 è stato annunciato che la concentrazione di diossido di carbonio nell’atmosfera aveva raggiunto una cifra record a livello mondiale, 387 parti per milione (ppm) secondo le misurazioni realizzate dall’Osservatorio Mauna Loa, Hawai (Stati Uniti). Questo significava un aumento del 30% in cento anni, a partire da una concentrazione di 300 ppm, di cui era a conoscenza Svante Arrhenius quando scriveva, nel 1985, i primi articoli scientifici sull’aumento dell’effetto serra. Inoltre, tra il 1970 e il 2000 la concentrazione è aumentata di circa 1,5 ppm all’anno, ma a partire dal 2000 (fino al 2007) la crescita media è stata di 2,1 ppm. All’inizio del 2008 ci stavamo dirigendo a tutta velocità verso una concentrazione di 450 ppm nel giro di 30 anni. Però, adesso, la crisi economica suppone un cambio di tendenza.
Salvare il pianeta o il capitalismo?
10 marzo, 2009 | Redazione A Sud