28 marzo, 2018 |
Redazione A Sud
[di Massimiliano Giglia per A Sud] Qualità dell’aria Secondo il rapporto annuale, redatto da SNPA e ISPRA, sullo stato ambientale italiano emergono dati certamente oscillanti tra loro. Sono stati fatti importanti passi avanti relativamente
8 febbraio, 2018 |
Redazione A Sud
L’ambiente non è una preoccupazione di pochi, è il futuro di tutti. Ed è l’elemento che, assieme all’insostenibile livello di sfruttamento dell’essere umano, mette in discussione piu profondamente il modello economico attuale. Di questo, e
19 dicembre, 2017 |
Redazione A Sud
La Governance dell’ambiente – il nostro intervento alla conferenza di Assoil School Il 15 dicembre, presso la sede l’Assoil School di Viggiano abbiamo partecipato alla Conferenza “La Governance dell’Ambiente. Profili giuridici e visioni territoriali”,
23 novembre, 2017 |
Redazione A Sud
Il 5 dicembre parteciperemo all’evento di lancio del progetto “Storie di Economia Circolare”, di cui A Sud è partner. L’iniziativa nasce dalla necessità di promuovere a livello culturale un cambiamento radicale del sistema di
20 settembre, 2017 |
Redazione A Sud
Finalmente arriva la Valutazione di Impatto Sanitario delle attività ENI in Basilicata. Il 22 settembre l'appuntamento con stampa e cittadinanza
8 agosto, 2017 |
Redazione A Sud
Il servizio giornalistico del TGR RAI Basilicata sui dubbi degli ambientalisti dopo l’incontro informativo organizzato dall’Osservatorio Popolare della Val D’Agri: preoccupazioni e domande ancora senza risposta dopo la riapertura del COVA di Viggiano. Vai all’Evento Vai
4 agosto, 2017 |
Redazione A Sud
Il servizio giornalistico della redazione www.lasiritide.it – Giornale web della Basilicata, dopo l’incontro informativo organizzato dall’Osservatorio Popolare della Val D’Agri: preoccupazioni e domande ancora senza risposta dopo la riapertura del COVA di Viggiano. Vai all’Evento
31 luglio, 2017 |
Redazione A Sud
[di Corrado Zunino su Repubblica] Un ministero dell’Ambiente che produce molti e corposi dossier, dopo otto anni firma la nuova “Relazione sullo stato dell’ambiente” (2016) e la deposita in Parlamento (lo scorso 6 luglio). E’ recente
12 giugno, 2017 |
Redazione A Sud
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla società civile in occasione del G7 Ambiente 2017 di Bologna, numerose organizzazioni ambientaliste, comitati territoriali e membri della comunità scientifica (docenti, studiosi, ricercatori etc.), hanno redatto il “DECOLOGO per una
9 giugno, 2017 |
Redazione A Sud
100 scienziati e 200 associazioni lanciano a Bologna il "DECOLOGO per una società ecologica": 10 punti e 78 proposte concrete per un'Italia a zero emissioni e zero veleni