4 febbraio, 2016 |
Redazione A Sud
Agorà dei movimenti in difesa dei territori e per la giustizia ambientale Napoli | 4-6 Marzo 2016 Rivolgiamo questa chiamata ai comitati di base e ai movimenti popolari, agli attivisti e alle attiviste, ai
19 gennaio, 2016 |
Redazione A Sud
[Di Egidio Giordano su insurgencia.net] Qualche giorno fa l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato nuovi e particolarmente allarmanti dati sulla mortalità per tumore in Campania. La “straordinarietà” delle percentuali, paragonate ai dati del resto del paese,
30 maggio, 2015 |
Redazione A Sud
[sul Quotidiano di Puglia] Lenti, inesorabili e letali: nello stabilimento siderurgico Ilva, e prim’ancora nell’Italsider, i veleni prodotti dalla lavorazione dei materiali avrebbero causato malattie professionali dall’esito infausto. Quindici dipendenti sono deceduti fra il 2005
24 marzo, 2015 |
Redazione A Sud
Il clamore mediatico tributato all’emergenza ambientale e sanitaria della Terra dei Fuochi, o a quella dell’ILVA di Taranto, più che informare ha ottenuto l’effetto di nascondere all’opinione pubblica la reale entità di un fenomeno a geografia ben più diffusa: da nord a sud, è il Paese dei fuochi. Da questo punto di vista, l’eccessiva quantità di informazioni concentrate su singoli casi laddove tanti simili ce ne sarebbero da raccontare o da leggere secondo gli stessi criteri interpretativi, si traduce in manipolazione della realtà. Assunto che l’ambito geografico di riferimento è nazionale, resta da chiarire che il Paese dei fuochi, come luogo della devastazione ambientale e del conseguente impatto sulla salute delle comunità, non è solo terra di smaltimento illegale di rifiuti
28 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
[di Angela Marino su Fan Page] Stanziati 3 milioni e 400mila euro per l’appalto delle operazioni di messa in sicurezza e di chiusura del sito di raccolta della periferia di Napoli. Chiude dopo
26 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
[di Agostino Di Ciaula] Le matrici ambientali (aria, terra, acqua) della “terra dei fuochi”, una vasta area geografica della Regione Campania, sono da decenni pesantemente inquinate da discariche illegali di rifiuti speciali e da
23 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
[di Luca Marconi su Corriere del Mezzogiorno] Secondo i medici dell’Isde alla luce degli ultimi dati sulle malattie infantili in Terra dei Fuochi elaborati dall’Istituto di Sanità l’allarme salute-ambiente è sottostimato dalla Regione. I medici
23 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
[su Il Centro – Geolocal] Quattro ai domiciliari per lo smaltimento illecito di tonnellate di roccia e terra provenienti dai cantieri più importanti d’Abruzzo e da un’intercattazione scatta l’indagine bis per corruzione sull’imprenditore teramano
12 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
[di An. Mar. su Fanpage Napoli] Secondo i dati raccolti dal Censis, le malattie croniche della popolazione sono in aumento insieme alla percezione della disparità di efficenza dell’assistenza in base al territorio. Cresce anche
12 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
Comunicato Stampa: Retuvasa e Comitato Residenti Colleferro Colleferro: il NOE sequestra la discarica, i rifiuti restano per strada, quale prospettiva? Il 18 dicembre 2014 il NOE (Nucleo Operativo Ecologico) dei Carabinieri di