Coca Cola: contro il diritto all’acqua e i diritti sindacali
16 gennaio, 2010 | Redazione A Sud
di Beatriz Tostado - Dai movimenti sociali viene la denuncia. “La Coca Cola sta negando il nostro diritto fondamentale all'acqua. Mentre continua ad appropriarsi del prezioso liquido delle falde acquifere, toglie l'acqua ai bambini, alle donne e agli uomini, che restano senza questo bene indispensabile per le loro necessità di base, favorendo la perdita dei raccolti tra i contadini”. La campagna internazionale portata avanti da India Resource rivendica l'inviolabilità dei diritti umani, di quelli di giustizia ambientale e del lavoro, difendendo i diritti delle comunità sulle loro risorse naturali, il diritto a vivere in zone che non siamo né inquinate né violente, il diritto dei lavoratori ad organizzarsi liberamente e il diritto all'acqua come diritti umani fondamentali. Le mobilitazioni degli attivisti indiani e di tutto il mondo, continuano tutt'oggi.
Miniere: l’esplorazione aerea viola i diritti indigeni
12 gennaio, 2010 | Redazione A Sud
La comunità indigena Embera di Urada-Jiguamiandó - Colombia denuncia la violazione territoriale e le possibili esplorazioni-aeree minerarie, effettuate senza previa consultazione, in seguito al sorvolamento di elicotteri militari.
Colombia: nuovi sfollamenti nel Cauca
30 dicembre, 2009 | Redazione A Sud
attorno alla metà di dicembre, la Commissione di Giustizia e Pace della Colombia è stata informata della sparizione di altri 16 contadini ad opera di paramilitari avvenuta nella frazione di Nuevo Horizonte, La Florida, El Eden e Cañaveral, nel municipio di Argelia nella regione del Cauca. Si tratta dell'ultimo di una serie di episodi di sfollamento che si susseguono nella regione da giugno del 2008. Negli ultimi quindici giorni ci sono stati altri due sfollamenti forzati.
Firmato l’accordo militare che “legalizza” l’installazione delle basi USA in Colombia
2 novembre, 2009 | Redazione A Sud
Colombia:2000 Indigeni embera del Choco costretti a lasciare le loro terre
29 ottobre, 2009 | Redazione A Sud
Azione Urgente
L'Associazione dei Capi Indigeni Embera, Wounaan, Katio, Chami e Tule del Dipartimento del Choco (ASOOREWA) e il gruppo "Vita, Giustizia e Pace" della Diocesi di Quibdó, denunciano la grave situazione di fame e denutrizione infantile che sta investendo le comunità indigene della valle dell' Alto Bojayá e dell'imminente pericolo di una migrazione di massa.
Colombia: l’acqua contaminata causa più morti del conflitto
27 ottobre, 2009 | Redazione A Sud
Colombia: Ucciso sindacalista
23 ottobre, 2009 | Redazione A Sud
Colombia: Si avvicina il referendum sull’Acqua Potabile
23 ottobre, 2009 | Redazione A Sud
Colombia: popolazioni originarie in mobilitazione contro la guerra
23 ottobre, 2009 | Redazione A Sud
Noi, popoli indigeni della Colombia siamo coinvolti da decenni in un conflitto feroce, del quale non abbiamo alcuna colpa. Hanno seminato la guerra per espropriare i nostri territori ancestrali. Per creare uno sviluppo economico insostenibile per la nostra sopravvivenza e quella del mondo.
Colombia in piazza contro la violenza
23 ottobre, 2009 | Redazione A Sud
Il Polo Democratico Alternativo ha indetto per oggi 4 febbraio una giornata di mobilitazioni per l’Accordo Umanitario, contro la guerra e il sequestro, assieme alla Centrale Unitaria dei Lavoratori, la Federazione Colombiana di Educatori - FECODE, le amministrazioni di Bogotá e Cali e i governatori delle province di Nariño, Santander e Cesar. Si tratta di una reazione alla contestata manifestazione convocata da governo e mezzi di comunicazione contro le Farc, che cerca per l’ennesima volta di attirare l’attenzione sui gruppi di guerriglia addossando loro la colpa della violenza colombiana e distogliendola da altri fattori condizionanti, come la presenza massiccia e la ferocia dei gruppi paramilitari e gli abusi commessi dall’esercito e dalle forze pubbliche, che hanno fatto spesso parlare di “terrorismo di stato”.