28 settembre, 2018 |
Redazione A Sud
[intervista a Marica di Pierri, di Emanuele Isonio su Valori, 27 settembre 2018] «Il modello energetico basato sulle fonti fossili è dannoso su diversi livelli: da un lato causa fortissimi impatti territoriali, dall’altro è
9 luglio, 2018 |
Redazione A Sud
[di Maura Peca per Comune-info] Nel suo viaggio in Italia, la leader indigena del popolo di Sarayaku, un territorio e un villaggio dell’Amazzonia ecuadoriana, ha raccontato le minacce (e le violazioni dei trattati internazionali)
4 luglio, 2018 |
Redazione A Sud
FOCUS ENI Un osservatorio sulle attività di esplorazione, estrazione e trasformazione del greggio, sulla responsabilità sociale di impresa di Eni, sugli impatti sociali ed ambientali generati e sulle reazioni delle istituzioni e della società
26 giugno, 2018 |
Redazione A Sud
Riceviamo e diffondiamo Mano nella mano per il Parco della Piana, senza aeroporto e nocività! La cosiddetta “piana” o meglio area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia è un’area di risanamento ambientale, in cui cioè
29 maggio, 2018 |
Redazione A Sud
[di Maura Peca per A Sud] E’ difficile spiegare con delle parole scritte a mo’ di articolo che significa, in questo paese, lottare per difendere il diritto alla vita, alla natura, alla salute e
9 giugno, 2017 |
Redazione A Sud
100 scienziati e 200 associazioni lanciano a Bologna il "DECOLOGO per una società ecologica": 10 punti e 78 proposte concrete per un'Italia a zero emissioni e zero veleni
20 aprile, 2017 |
Redazione A Sud
SPECIALE #NoTAP Vai allo speciale Il Tar respinge il ricorso, le comunità non si piegano Voci, notizie e interviste dal Salento NoTAP Tap: “I lavori possono ricominciare.” Il Tar Lazio, dopo giorni di ritardo,
24 marzo, 2017 |
Redazione A Sud
UNIVERSITAT AUTÒNOMA DE BARCELONA Bellaterra, Cerdanyola del Vallès, 8 Marzo del 2017 Alcune ricercatrici dell’Istituto di Scienze e Tecnologie Ambientali dell’Università Autonoma di Barcellona (ICTA-UAB), la Rete Latinoamericana delle donne Difenditrici dei Diritti
20 dicembre, 2016 |
Redazione A Sud
[di Elena Camino su serenoregis.org] La “Dakota Access Pipeline”è il nome dell’oleodotto che dovrebbe attraversare gran parte degli Stati Uniti per collegare le aree di produzione del petrolio alle aree di distribuzione e utilizzo. Alcuni dati
16 febbraio, 2016 |
Redazione A Sud
SOSTIENI A SUD CON UN CLICK! BASTA UN MINUTO! VOTA CLICCANDO QUI: https://community-fund-italia.aviva.com/voting/progetto/vista/502 Dal 18 febbraio all’8 marzo sono aperte sulla piattaforma Aviva Community le votazioni per il concorso che finanzia i progetti