Ecuador: grave perdita di petrolio dall’OCP
30 marzo, 2009 | Redazione A Sud
India: violenta repressione a Mumbai. Medha Patkar tra gli arrestati
28 marzo, 2009 | Redazione A Sud
Nel pomeriggio del 25 marzo scorso una inattesa carica della polizia con manganelli ha represso violentemente le pacifiche proteste dei cittadini a Mumbai (Bombay). Tra gli arrestati, la attivista Medha Patkar, una delle leader della ventennale lotta popolare contro le dighe sul fiume Narmada.
Governabilità e cambiamento climatico
9 marzo, 2009 | Redazione A Sud
Perù: continua l’invasione delle imprese petrolifere
24 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
Messico: i popoli originari in difesa della selva
20 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
Honduras: contro privatizzazione dei territori indigeni
19 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
Nigeria: l’Italia offre due unità navali. Si ferma il processo contro Okah
18 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
L’ Italia offre due unita’ navali per pattugliare il Delta del Niger. Il Ministro Frattini in viaggio dal 9 al 13 febbraio in Angola, Nigeria, Sierra Leone e Senegal fa immediatamente capire cosa intende il nostro Governo quando parla di “cooperazione allo sviluppo”. A gennaio erano arrivati alla JTF del Delta anche due elicotteri Augusta.
Nel parco di Yasunì, un anno dopo
5 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
E’ passato un anno dal lancio della proposta del governo ecuadoriano di non estrarre petrolio nel Parco dello Yasunì, una delle zone a più alto grado di biodiversità del pianeta, dichiarata dall’Unesco Riserva mondiale della biosfera. Invocando un principio di responsabilità ambientale condivisa, il governo ecuadoriano ha scelto la via della non estrazione in cambio dell’acquisto – da parte dei paesi industrializzati – dei bond sul greggio non estratto per compensare l’Ecuador di una parte del mancato guadagno. La proposta originaria era molto semplice: si comprava petrolio che non poteva essere estratto mentre il compito di gestire il processo era affidato al governo ecuadoriano.