6 agosto, 2016 |
Redazione A Sud
[di Antonio Musella su fanpage.it] Il governatore: “Abbiamo bisogno di una discarica, ma saranno rifiuti inerti”. L’impianto sarà di 1 milione e 600 mila tonnellate ed è previsto dalla delibera 418, stanziati 30 milioni di
5 febbraio, 2016 |
Redazione A Sud
Visita on line il primo Atlante Italiano dei Conflitti Ambientali! La piattaforma è uno strumento di mappatura partecipata ed è di libera consultazione
30 gennaio, 2016 |
Redazione A Sud
[Di Antonio Musella su Napoli.fanpage.it] Il recente studio dell’Istituto Superiore di Sanità sulla mortalità per tumore nei 55 Comuni della Terra dei Fuochi in Campania ha evidenziato un preoccupante aumento dei tumori nei bambini. Un dato
12 febbraio, 2015 |
Redazione A Sud
[di Luca Marconi su CorrieredelMezzogiorno] Il capo della procura di Santa Maria a palazzo San Macuto: «Sospettiamo che i veleni finiti in falda dalle discariche di Maddaloni raggiungano Casale e temiamo travasi nella rete di distribuzione
23 dicembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Melissa di Sano su L’Espresso] Per quasi quarant’anni lo stabilimento della Montedison di Bussi sul Tirino ha sotterrato veleni nel suolo. Inquinando i pozzi dell’acqua potabile della Val Pescara. Ora la dirigenza della
4 dicembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Giorgio Cecchetti su Nuova Venezia] Visita a Venezia della commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite nel ciclo dei rifiuti. Il presidente Bratti chiede una maggiore collaborazione della Procura della Repubblica veneziana
19 novembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Paolo Fantauzzi su L’Espresso] Il decreto Sblocca Italia interviene anche sulla discarica di Brindisi, una bomba ecologica con un inquinamento milioni di volte sopra il limite. L’area sarà messa in sicurezza con fondi
29 ottobre, 2014 |
Redazione A Sud
[su Repubblica] La sentenza parla dell’assenza di “un’adeguata selezione” degli scarti stoccati che serve a “prevenire o ridurre i potenziali effetti negativi sull’ambiente e la salute”. “Contraddetta” anche “l’autonomia del bacino regionale”. Regione: “I
3 ottobre, 2014 |
Redazione A Sud
[su Vesuvio Live] Secondo le norme di Diritto Internazionale uno Stato esiste nel momento in cui esso abbia un controllo stabile su un determinato territorio, in modo che esso eserciti in modo effettivo
3 settembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Riccardo Marini su LinfaLab] Monnezza, rumenta, sudicio o scoasse…più educatamente, pattume, immondizia, spazzatura o lordura. Comunque la si voglia chiamare, il problema rimane come smaltirla correttamente e con minori conseguenze possibili, non solo dal punto