28 settembre, 2018 |
Redazione A Sud
[intervista a Marica di Pierri, di Emanuele Isonio su Valori, 27 settembre 2018] «Il modello energetico basato sulle fonti fossili è dannoso su diversi livelli: da un lato causa fortissimi impatti territoriali, dall’altro è
9 luglio, 2018 |
Redazione A Sud
[di Maura Peca per Comune-info] Nel suo viaggio in Italia, la leader indigena del popolo di Sarayaku, un territorio e un villaggio dell’Amazzonia ecuadoriana, ha raccontato le minacce (e le violazioni dei trattati internazionali)
6 luglio, 2018 |
Redazione A Sud
Mercoledì 4 luglio, a Roma, diverse realtà associative hanno conosciuto e ascoltato Patricia Gualinga. Attivista, luchadora e difensora dell’ambiente e della cultura dei popoli indigeni, Patricia è una delle Leader del popolo Kichwa di Sarayaku
4 luglio, 2018 |
Redazione A Sud
FOCUS ENI Un osservatorio sulle attività di esplorazione, estrazione e trasformazione del greggio, sulla responsabilità sociale di impresa di Eni, sugli impatti sociali ed ambientali generati e sulle reazioni delle istituzioni e della società
22 giugno, 2018 |
Redazione A Sud
[di Carlos Mazabanda per Amazon Watch, 30 maggio 2018. Traduzione di Cecilia Erba per A Sud] Le organizzazioni indigene hanno respinto l’ingresso della compagnia nei propri territori e una dei leader ha subito minacce e
20 giugno, 2018 |
Redazione A Sud
In Ecuador la tensione tra comunità indigene ed ENI sta continuando a salire. Nel 2010 il governo ha rinegoziato il contratto con ENI – Agip per lo sfruttamento petrolifero del Blocco 10 nella foresta
24 maggio, 2018 |
Redazione A Sud
Dopo le forti pressioni delle organizzazioni ecologiste e dei movimenti indigeni contro l’allargamento della frontiera petrolifera nell’Amazzonia dell’Ecuador, e a pochi giorni dall’intervento in assemblea degli azionisti Eni riguardante le operazioni dell’ENI nel Blocco 10,
10 maggio, 2018 |
Redazione A Sud
L’Associazione A Sud ha partecipato oggi all’Assemblea degli Azionisti dell’Eni, svoltasi a Roma. Prima dello svolgimento dell’assemblea abbiamo posto, di concerto con Fondazione Culturale Responsabilità Etica, una serie di domande per iscritto elaborate in collaborazione con
19 aprile, 2018 |
Redazione A Sud
Il 9 gennaio 2018 si è aperto presso il Tribunale di Milano il processo civile che vede coinvolte da una parte la multinazionale petrolifera ENI e la sua controllata nigeriana NAOC, Nigerian Agip Oil Company Limited, e dall’altra la comunità nigeriana Ikebiri, composta da diversi villaggi situati nella regione del delta del Niger. Oggetto della causa è la richiesta di risarcimento avanzata dalla comunità indigena contro ENI per il forte danno ambientale prodotto al loro territorio dalle attività estrattive della controllata locale NOAC. Il dossier "Petrolio nel Delta del Niger - Speciale Ikebiri: La comunità nigeriana e il processo in Italia contro ENI", a cura dell'Associazione a Sud e del CDCA - Centro Documentazione Conflitti Ambientali, racconta l'antecedente, come si è arrivati al processo, l'importanza del caso quale straordinario precedente, e il contesto di distruzione del Delta del Niger a opera delle multinazionali del petrolio.
18 aprile, 2018 |
Redazione A Sud
Si è svolta oggi a Milano la seconda udienza del processo civile intentato dalla comunità nigeriana Ikebiri contro la multinazionale petrolifera ENI e la sua controllata nigeriana NAOC per il danno ambientale causato dalle attività