3 giugno, 2019 |
Redazione A Sud
Per un’associazione come la nostra è importante confrontarsi con le dinamiche del panorama politico contemporaneo e interagire con esse, sfruttando le nostre competenze per portare avanti la nostra idea di trasformazione dell’esistente. Per questo
16 giugno, 2017 |
Redazione A Sud
Più di un milione di europei si oppongono al glifosato, l’erbicida della Monsanto L’Iniziativa dei Cittadini europei segnala la grande preoccupazione sociale nei confronti dei pesticidi. La raccolta prosegue fino al 30 giugno Bruxelles, 15
15 giugno, 2017 |
Redazione A Sud
Piattaforma Lavori in corsa – Cedaw (Convenzione per eliminazione delle discriminazioni contro le donne) è una rete di organizzazioni e di singole persone impegnate nella promozione dei diritti delle donne in Italia e nel mondo.
10 aprile, 2017 |
Redazione A Sud
Sottoscriviamo e diffondiamo l’appello “Ambiente alla base, non al vertice” per un’assemblea nazionale a Bologna, il 23 marzo, in vista del G7 ambiente del prossimo giugno. Dal 10 al 12 Giugno Bologna ospiterà il
23 febbraio, 2017 |
Redazione A Sud
[da Repubblica.it] BRUXELLES – Gestione delle acque reflue al Sud, inquinamento atmosferico al Nord e lacune nel processo di designazione dei siti “Natura 2000”: sono questi tre dei principali fronti aperti tra l’Italia e Bruxelles in materia ambientale. E’ quanto
15 febbraio, 2017 |
Redazione A Sud
[di Cinzia Scaffidi su L’Unità] La Iarc, massima agenzia mondiale per la ricerca sul cancro, emanazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha detto che il glifosato è probabilmente cancerogeno È difficile seguire tutte le questioni
7 febbraio, 2017 |
Redazione A Sud
LA NOSTRA EUROPA UNITA DEMOCRATICA SOLIDALE In occasione dei sessanta anni dalla firma dei trattati di Roma ci riuniamo, consapevoli che, per salvare l’Europa dalla disintegrazione, dal disastro sociale ed ambientale, dalla regressione autoritaria,
26 gennaio, 2017 |
Redazione A Sud
[di Fabrizio Patti su Linkiesta] «L’iceberg delle emissioni illegali sta emergendo», ma «quel che è triste è che le accuse vengano ancora una volta dagli Stati Uniti», mentre il problema dell’inquinamento dovuto all’emissioni dei motori
18 gennaio, 2017 |
Redazione A Sud
[di Antonino Michienzi su Pagina99] Danny Hakim è un reporter di punta del New York Times. Tra i vincitori del Pulitzer per le Breaking News nel 2009, finalista del premio nel 2012, alla fine di ottobre
28 dicembre, 2016 |
Redazione A Sud
[di Gustavo Duch su comune-info.net] Se passa il Ttip. Negli Stati Uniti, circa il 75% degli animali cresciuti nei sistemi intensivi per la produzione di carne ricevono nella loro alimentazione ormoni della crescita e la