Dare visibilità alle comunità
28 settembre, 2018 | Redazione A Sud
28 settembre, 2018 | Redazione A Sud
8 giugno, 2018 | Redazione A Sud
15 giugno, 2015 | Redazione A Sud
2 dicembre, 2013 | Redazione A Sud
10 novembre, 2009 | Redazione A Sud
La crisi climatica comporta necessariamente dei cambiamenti. Adesso! L’organizzazione della società attorno alla mera logica del guadagno si è dimostrata essere un sistema corrotto e c’è dunque un urgente bisogno di costruire sistemi alternativi di produzione e consumo, che seguano al contrario le necessità dei popoli e della vita sul pianeta. La trasformazione di questo sistema alimentare non avverrà fintanto che il potere di questo continui ad essere in mano alle multinazionali. Le forze del cambiamento sono nelle nostre mani, nelle nostre comunità, che si coordinano per recuperare il controllo sui nostri sistemi alimentari e sui nostri territori.
4 novembre, 2009 | Redazione A Sud
Una delle proposte messe in campo dalla società civile e dai movimenti sociali per far fronte al cambio climatico è la creazione di un Tribunale etico popolare per la Giustizi Climatica, che esamini e giudichi le conseguenze delle politiche pubbliche e di impresa in relazione al cambiamento climatico e ai suoi effetti sulle popolazioni soprattutto dei Sud del mondo. L'Udienza Preliminare del Tribunale Internazionale di Giustizia Climatica , si è tenuta ella città di Cochabamba nello Stato Plurinazionale della Bolivia, nei giorni 13 e 14 ottobre 2009, accogliendo denunce delle organizzazioni sociali boliviane e delle reti internazionali . Sono stati denunciati sette casi riguardanti l'impatto del cambiamento climatico e la violazione dei diritti delle comunità, dei popoli e della Madre Terra.
15 ottobre, 2009 | Redazione A Sud
Da Cochabamba, Sebastián Ochoa - Un tribunale etico internazionale giudica le denunce contro imprese e governi - Rappresentanti di organizzazioni sociali e per la difesa dei diritti umani sono riuniti in questi giorni in Bolivia per dibattere casi di inquinamento ambientale in America latina. Le sentenze avranno una portata morale e politica. Uno dei casi presentati riguarda lo scioglimento del ghiacciaio dell'Illimani, in Bolivia.
14 agosto, 2009 | Redazione A Sud
Diverse organizzazioni sociali, ambientaliste, contadine, di donne, religiose hanno firmato e diffuso nei giorni scorsi un appello per chiedere il risarcimento del debito climatico del nord del mondo nei confronti del sud del mondo. I popoli del sud del mondo chiedono al mondo ricco e industrializzato di riconoscere le proprie responsabilità passate e presenti rispetto alle cause e alle conseguenze del cambiamento climatico e di pagare immediatamente e completamente il debito climatico che hanno verso i paesi, la gente e le comunità povere. Ne alleghiamo il testo.
3 luglio, 2009 | Redazione A Sud
5 giugno, 2009 | Redazione A Sud
Si è tenuta il 5 giugno scorso a Roma la Conferenza stampa di lancio della Campagna dal basso a sostegno dell'Istituzione della Corte Penale Europea ed Internazionale per i Crimini Ambientali, proposta dal Premio Nobel argentino Perez Esquivel - presente alla conferenza stampa - e dall'IAES, Accademia Internazionale di Scienze Ambientali di Venezia. A Sud promuoverà la campagna in Italia.