30 ottobre, 2018 |
Redazione A Sud
[di Rita Cantalino per A Sud] “Il Movimento Cinque stelle era ed è no Tap”. Era il 9 settembre, erano passati appena tre giorni dal quel pasticciaccio brutto dell’Ilva, dalla delusione delle associazioni tarantine e dalle feroci contestazioni
18 ottobre, 2018 |
Redazione A Sud
Riceviamo e Pubblichiamo La storia dell’analisi costi-benefici su TAP non ha fine e ora sembra tramutarsi in una farsa. Durante l’estate, tutti i Ministeri interpellati con il sistema del c.d. “FOIA” (accesso civico generalizzato)
7 giugno, 2018 |
Redazione A Sud
Contratto per il governo del cambiamento: le nostre osservazioni PREMESSA Il 18 maggio 2018, più di due mesi e mezzo dopo le elezioni tenutesi il 4 marzo, è stato pubblicato il testo
15 novembre, 2017 |
Redazione A Sud
Di seguito, il report dell’Audizione Parlamentare dei comitati StopBiocidio tenutasi il 13 novembre 2017. Lunedì 13 novembre alle ore 17 si è tenuta l’audizione presso la Commissione parlamentare speciale d’inchiesta sui rifiuti incentrata
31 marzo, 2017 |
Redazione A Sud
Insieme a molte altre realtà che si occupano di ambiente e salute abbiamo lanciato un appello a rivedere il nuovo decreto sulla V.I.A. presentando una critica globale a quello che potrebbe trasformarsi in uno strumento
29 giugno, 2016 |
Redazione A Sud
[di Francesco Ferrante su lastampa.it] I proclami del presidente del Consiglio sul rilancio delle energie pulite passati ai raggi X in questo contributo di Francesco Ferrante, ecologista e fondatore di Green Italia Un’occasione persa.
30 novembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Giulia Barbieri su Vita] Mentre l’Italia è in balia di esondazioni e frane a causa dell’assenza di politiche del territorio il Governo vara un provvedimento con cui dà il via ad un enorme
4 novembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Alberto Zoratti e Monica Di Sisto su Comune-Info] La campagna di promozione dei governi e delle imprese sulla necessità di un accordo transatlantico si basa su stime. Ricerche portate avanti da centri studi,
2 settembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Sauro Turroni su eddyburg.it] Un’analisi puntuale delle norme del famigerato decreto la cui approvazione – se dovesse avvenire – darebbe un colpo mortale all’integrità fisica, all’identità culturale, alla vivibilità e alla bellezza dell’Italia. Chi
2 settembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Gaetano De Monte su ecologiapolitica.org] Da #byebyeautoblu a #ognipromessaèdebito, non c’è provvedimento del Governo Renzi che non sia preceduto dall’hastag di riferimento, versione cibernetica – sempre rassicurante – della politica per slogan cui si