Il governo peruviano contro indigeni e contadini
9 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
Un clima di tensione più aspro del solito vivono da alcune settimane le comunità rurali ed indigene del Perù. Dopo la legge forestale, l’imposizione dei megaprogetti di estrazione mineraria, le grandi infrastrutture e la pesante repressione perpetrata contro i movimenti sociali, nel paese andino un nuovo provvedimento governativo fa tremare contadini ed indigeni, che già annunciano mobilitazioni in difesa dei propri diritti. Proprio i territori rurali tanto della sierra, la regione montagnosa, quanto della selva amazzonica peruviana, infatti, sono al centro della contestatissima misura legislativa adottata alcuni giorni fa dal governo di Alan Garcìa.
L’occhio dei latifondisti sulla Serra do sol
9 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
Il governo colombiano contro i movimenti indigeni
5 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
Le lingue indigene a rischio di estinzione
3 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
Se le statistiche non sbagliano, tempo un mese da oggi saranno sparite per sempre almeno altre due lingue. E’ quello che emerge da un recente studio firmato da Survival international, secondo cui in media ogni due settimane muore una lingua indigena. In totale si stima che esistano nel mondo oltre 6 mila lingue madri, ben 5 mila delle quali indigene. Le Nazioni unite hanno proclamato il 2008 Anno internazionale delle lingue, lanciando un allerta alla comunità internazionale: la metà degli idiomi esistenti sono a rischio d’estinzione. Se la perdita di diversità linguistica seguirà questi ritmi, entro la fine del secolo saranno sparite per sempre 2.500 lingue, dimezzando il patrimonio linguistico dell’umanità.
FSM 2009: Dichiarazione dei popoli indigeni
3 febbraio, 2009 | Redazione A Sud
Lotta globale per la Madre Terra contro la Mercificazione della Vita
(12 Ottobre 2009)
Articolare alternative di Decolonizzazione, Buen Viver, Diritti Collettivi, Autodeterminazione, Giustizia Climatica
Fsm 2009. «Buen vivir significa poter sorridere»
31 gennaio, 2009 | Redazione A Sud
Intervista a Blanca Chancoso, leader della Confederazione delle nazioni indigene dell'Ecuador e portavoce dei movimenti di donne indigene in America latina. In Ecuador siete riusciti ad ottenere una nuova costituzione che è il frutto delle lotte dei popoli indigeni. Oggi i popoli indigeni sono al Foro Sociale Mondiale e sono uno dei soggetti politici più importanti. Quali sono le vostre aspettative qui e come vedete il processo del FSM?