19 giugno, 2017 |
Redazione A Sud
Sabato sera a 8 e mezzo abbiamo parlato di incenerimento di rifiuti. Abbiamo provato a spiegare perché, nonostante quanto si dica, la combustione non è una strategia virtuosa e che l’unico modo per gestire il
9 giugno, 2017 |
Redazione A Sud
100 scienziati e 200 associazioni lanciano a Bologna il "DECOLOGO per una società ecologica": 10 punti e 78 proposte concrete per un'Italia a zero emissioni e zero veleni
24 maggio, 2017 |
Redazione A Sud
[Alessandro Coltrè per A Sud] 2.700 tonnellate di rifiuti indifferenziati da smaltire ogni giorno: è la “monnezza” di Roma capitale, quella che periodicamente resta a bordo delle strade, facendo scattare ogni volta l’emergenza rifiuti nella
26 marzo, 2017 |
Redazione A Sud
[di Marco Boccitto su IlManifesto]Vivere e morire nella spazzatura, ultimi tra gli ultimi, in un paese che ovviamente vanta uno dei tassi di crescita più brillanti dell’Africa e del mondo intero. È la tragica sorte
23 febbraio, 2017 |
Redazione A Sud
[da Repubblica.it] BRUXELLES – Gestione delle acque reflue al Sud, inquinamento atmosferico al Nord e lacune nel processo di designazione dei siti “Natura 2000”: sono questi tre dei principali fronti aperti tra l’Italia e Bruxelles in materia ambientale. E’ quanto
12 febbraio, 2017 |
Redazione A Sud
[di Luigi Vendola su Ecodallecittà] I dati sulla produzione di rifiuti solidi urbani in Italia cominciano ad affluire dalle principali città ed è possibile fare un primo e parziale bilancio. Se nel 2015 gli italiani hanno gettato letteralmente
27 dicembre, 2016 |
Redazione A Sud
[su L’Eco di Bergamo] In tv Nunzio Perrella aveva parlato dei rifiuti portati al Nord e in particolare nel Bresciano. Da una parte il procuratore aggiunto di Brescia Sandro Raimondi e dall’altra l’ex boss
23 dicembre, 2016 |
Redazione A Sud
[di Marta Silvestre, Simone Olivelli su Meridionews] A doversi occupare del sito dovrebbe essere il Comune di Noto. Tuttavia, l’area non è mai stata espropriata. Nonostante l’Arpa la ritenga «potenzialmente inquinante». A metà anni Duemila, i titolari
21 dicembre, 2016 |
Redazione A Sud
[di Andrea Tornago su ilfattoquotidiano.it] Per decisione del presidente Pd Bratti, la polizia giudiziaria acquisisce documenti a Roma e a Milano. Obiettivo, ottenere informazioni su traffici illeciti degli anni Ottanta e Novanta. Il caso del
5 novembre, 2016 |
Redazione A Sud
[di Antonio Musella su napoli.fanpage.it] Giunte in Portogallo le prime 20mila tonnellate di ecoballe partite lo scorso 18 ottobre da Salerno. Saranno smaltite nella discarica di Setubal gestita dalla società Citri. È approdata a