30 dicembre, 2015 |
Redazione A Sud
[di Antonio Musella su youmedia.fanpage.it] L’inchiesta della magistratura che ha riguardato la Kuwait Petroleum spa e la sua frode per 240 milioni di euro grazie all’occultamento di rifiuti liquidi pericolosi, ha riportato alla luce uno
29 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
[di Nello Trocchia e Mauro Episcopo su Il Fatto Quotidiano] Audizione dei magistrati in commissione ecomafie. Prime analisi: esclusi rischi per la popolazione, ma a preoccupare, in una trincea, la vicinanza tra falda e
12 dicembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Anna Madia su Report Nuovo] Dall’ex velodromo dell’Eur all’aeroporto di Fiumicino: case, scuole, parchi e edifici pubblici da bonificare. Un drone ha mappato alcune delle aree a rischio. Ma quelle contaminate sono
19 novembre, 2014 |
Redazione A Sud
[di Paolo Fantauzzi su L’Espresso] Il decreto Sblocca Italia interviene anche sulla discarica di Brindisi, una bomba ecologica con un inquinamento milioni di volte sopra il limite. L’area sarà messa in sicurezza con fondi
26 giugno, 2014 |
Redazione A Sud
[di Gianni Lannes su Su La Testa] Durante la seconda guerra mondiale sono state le armi più segrete, infernali, vietati dai Trattati internazionali, in particolare dalla Convenzione di Ginevra del 1925, eppure ugualmente prodotte, Germania
25 maggio, 2014 |
Redazione A Sud
[di Thomas Mackinson* su Il Fatto Quotidiano] Hanno una possibilità di morte più alta del 4%, ma non si sa molto di più. Perché lo studio epidemiologico dell’Istituto superiore di sanità sui bambini che vivono tra
1 aprile, 2014 |
Redazione A Sud
[di Sergio Pelaia su il Vizzarro] Buongiorno. Chissà se qualcuno finalmente si sveglierà. Quello di oggi è un buongiorno al veleno, in verità, per centinaia di migliaia di calabresi, ma è pur sempre un buon